Home Parma Fino ad Ottobre il viaggio alla scoperta dei sapori della Food Valley...

Fino ad Ottobre il viaggio alla scoperta dei sapori della Food Valley con The Highlander Food Tour

Fino ad Ottobre il viaggio alla scoperta dei sapori della Food Valley con The Highlander Food Tour

Dal martedì al sabato, con partenza alle ore 08.45 da Piazza Garibaldi, è attivo The Highlander Food Tour. 

Fino al 29 ottobre, è possibile partecipare ad un tour giornaliero tra le risorse eno-gastronomiche locali,  accompagnati da una guida in lingua italiana e inglese. E’ possibile raggiungere le aziende di produzioni locali di parmigiano reggiano, del prosciutto di Parma e cantine vitivinicole con degustazione di prodotti tipici locali. Per il servizio, organizzato con il supporto della Coop.va MediaGroup98, si possono ottenere informazioni e biglietti allo sportello di Informazione e Accoglienza Turistica (IAT –R) di P.zza Garibaldi.

Il servizio gode del patrocinio del Comune di Parma e intende promuovere un turismo consapevole, innovativo e di qualità che attraversi il parmense valorizzando la comunità locale, l’immagine della città di Parma e le straordinarie imprese enogastronomiche del territorio.

Il ritorno del tour è previsto sempre in Piazza Garibaldi, intorno alle 14.30. Il costo del biglietto è di 95 euro per gli adulti e della metà per bambini fino agli 11 anni.

FOOD VALLEY TRAVEL (di TERRE EMILIANE S.r.l.), socio del club di prodotto “Parma City of Gastronomy”, ha strutturato un’affascinante viaggio per coinvolgere i turistici nel mondo della Food Valley, grazie alla profonda conoscenza del territorio. Un viaggio che si focalizza sull’arte e sulla cultura di Parma e delle altre Città d’Arte del Nord Italia, specializzandosi in indimenticabili esperienze enogastronomiche, alla scoperta di prodotti ineguagliabili quali Parmigiano-Reggiano, Prosciutto di Parma, Culatello di Zibello, Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e di Reggio-Emilia, oltre a tutti i prodotti certificati DOP, IGP, i presidi Slowfood e tutti i vini DOC e DOCG dell’Emilia-Romagna e del Nord Italia.