Al via la sesta edizione di Bellacoopia University, fare cooperativa innovando
6 Nov 2018 - Ha coinvolto centinaia di studenti nelle passate cinque edizioni, una comunitĂ universitaria in continua crescita. Si rinnova lâappuntamento con Bellacoopia Univesity, progetto promosso da Legacoop Emilia Ovest con la collaborazione dellâUniversitĂ di Modena e Reggio Emilia, che questâanno spegne sei candeline. LunedĂŹ 5 novembre si è tenuta il primo appuntamento con la lectio magistralis...
Unimore: cerimonia di laurea per Tecniche della Riabilitazione psichiatrica
4 Nov 2018 -
MartedĂŹ 6 novembre 2018 alle ore 11.00 presso lâAula Magna âPietro Manodoriâ (viale Allegri, 9) del complesso universitario Palazzo G. Dossetti di Reggio Emilia si svolgerĂ la cerimonia di proclamazione di un gruppo di laureati del corso di laurea triennale in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica di Unimore, una iniziativa didattica che è ospitata presso la sede dâAteneo di Reggio...
Istituto Einaudi di Correggio e Lapam Confartigianato per lâalternanza scuola-lavoro
2 Nov 2018 -
Lapam Confartigianato continua il suo impegno nel mondo della scuola. Eâ infatti iniziato il percorso di alternanza Scuola Lavoro promosso dallâassociazione presso l’istituto commerciale Einaudi di Correggio, percorso che coinvolge tre quinte dellâindirizzo Relazioni Internazionali.
Dopo il primo incontro, in cui Franco Rubbiani, dellâufficio studi Lapam, ha presentato il mercato del...
Circa 5,3 milioni alla Regione per lo sviluppo di mense scolastiche bio
31 Ott 2018 -
Emilia-Romagna sempre piÚ bio, anche per quanto riguarda le mense scolastiche. Ă di quasi 5,3 milioni di euro, la quota piĂš alta sulla cifra complessiva di 10 milioni di euro, la tranche finanziaria assegnata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, guidata dal presidente, Stefano Bonaccini – che ha dato via libera allo schema di decreto del ministero delle Politiche...
âLa raccolta differenziata? Un gioco da ragazziâ, i risultati in Sala Tricolore a Reggio Emilia
31 Ott 2018 -
Percorsi sul tema del rispetto e cura dell’ambiente, sostenibilitĂ e raccolta differenziata per generare consapevolezze, responsabilitĂ e partecipazione da parte dei bambini e delle bambine delle scuole primarie della cittĂ . Educazione alla cittadinanza attiva. Questi in sintesi gli obiettivi del progetto “La raccolta differenziata? Un gioco da ragazzi” i cui risultati, relativi...
13 nuovi Direttori di Dipartimento in Unimore
31 Ott 2018 - Da giovedĂŹ 1 novembre 2018 entrano in carica i nuovi Direttori di Dipartimento di Unimore. Sono complessivamente 13 e corrispondono ad altrettante strutture accademiche che compongono lâorganizzazione dellâUniversitĂ degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Eletti durante i mesi di giugno e luglio dai rispettivi Consigli di Dipartimento, i nuovi direttori resteranno in carica per un triennio e,...
Banda ultra larga in 80 scuole di Reggio Emilia
26 Ott 2018 -
La Banda ultra larga, la nuova âautostrada digitaleâ ha bussato e sta entrando nelle scuole di Reggio Emilia, dai nidi alle superiori, 80 siti in totale. Era previsto nelle parole –Â Protocollo dâintesa âReggio Emilia smart cityâ firmato un anno fa da Comune di Reggio Emilia e Regione Emilia-Romagna con 33 attori pubblici e privati della cittĂ , per attuare il Piano strategico di...
Ad Unimore circa 15 milioni dalla Commissione Europea a sostegno dei suoi ricercatori
24 Ott 2018 - Cresce il prestigio internazionale di Unimore e la sua capacitĂ di ottenere nei programmi competitivi in Europa fondi per la ricerca. Dallâinizio della programmazione dei fondi 2014 â 2020 sono 57 i progetti di ricerca Unimore finanziati dalla Commissione Europea (10 dei quali appartengono alle Azioni Marie Sklodovska Curie volte alla mobilitĂ dei giovani ricercatori), che vedono la partecipazione...
Ventennale Ingegneria Reggio Emilia
24 Ott 2018 - Incoraggiato dallâarrivo di 500 nuove matricole ai suoi tre corsi di laurea triennali (Ingegneria gestionale, Ingegneria Meccatronica e la laurea professionalizzante in Ingegneria per lâIndustria Intelligente, inserita nella propria offerta formativa solo da questâanno) e forte di una popolazione che supera ormai i 1.500 iscritti, il DISMI – Dipartimento di Scienze e Metodi dellâIngegneria...
Scuola. Secondo i risultati del 19° Rapporto Legambiente, lâEmilia-Romagna seconda a livello nazionale per la qualitĂ dellâedilizia scolastica e dei servizi
18 Ott 2018 - AccessibilitĂ e sicurezza degli edifici, servizi di qualitĂ , pasti bio. LâEmilia-Romagna, secondo il 19esimo Rapporto Legambiente è seconda a livello nazionale per lâedilizia scolastica e i servizi, terza per lâutilizzo di fonti rinnovabili.
âIl rapporto di Legambiente, pur privo di dati di cittĂ come Bologna e Cesena – spiega lâassessore regionale alla Scuola e Formazione professionale...